

Organic Vegitables Package
Aliquam tempus ultricies tincidunt. Donec nunc felis, egestas eu pellentesque a, ultricies non lectus. Ut lacinia erat ut diam volutpat, at mattis lacus placerat. Phasellus eget aliquet urna. Nullam sit amet turpis ornare, pulvinar lectus in, cursus mi. Duis et nunc eu ligula imperdiet vulputate in mattis elit. Duis sodales tempor pulvinar.
Le penne all'arrabbiata sono un primo piatto classico, tipico della cucina romana. Si tratta di una ricetta semplice e tradizionale a base di pasta di grano duro, in genere penne, condita con sugo di pomodoro piccante, arricchito da peperoncino forte, fresco o secco.
Per la preparazione delle penne all'arrabbiata io ho preferito del prezzemolo fresco, poichè anche se un po' più lontani dalla tradizione romana, secondo me dona al piatto un senso di freschezza e leggerezza, spezzando così la "calorosità" del gusto acceso del peperoncino.
Le penne all'arrabbiata prendono i loro natali dalla calorosa città romana e devono il loro nome all'arrabbiata dal fatto che il sugo è così piccante che mangiando questo piatto il viso diventa tanto rosso da sembrare arrabbiati. Per spezzare un po' il colorito rosso del piatto si può aggiungere a piacere del pecorino romano (come vuole la migliore tradizione del capoluogo laziale) o del prezzemolo fresco tritato.
Il risotto con zafferano e salsiccia è un primo piatto saporito e colorato, una portata ideale da servire per un pranzo in famiglia. Ottimo se accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso oppure rosato leggermente frizzante.
Questa ricetta è piuttosto simile al risotto alla milanese con l’aggiunta di salsiccia di suino sbriciolata. Un piatto ricco di sapori e profumi che lascerà senza parole i vostri commensali. Per un tocco in più, è consigliabile aggiungere 1-2 noci di burro durante la mantecatura.